Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1814 del 22.12.2021

Le tante facce dei no-vax.

M.V. Anno X - Nr 1814 del 22.12.2021

non solo ignoranza ma, in alcuni casi (pochi per fortuna) anche violenza.

terrapiattisti

La Fipe-Confcommercio, esprime la massima solidarietà al giovane barista di Stradella, auspicando che atti del genere non si ripetano più.

 

 “La Federazione esprime la solidarietà al giovane barista di Stradella aggredito da tre giovani per aver operato correttamente, richiedendo cioè il green pass così come previsto dalla legge. Quanto accaduto è certamente molto grave e, purtroppo, non si tratta il primo episodio del genere. Ci auguriamo che gli aggressori paghino per questo gesto ignobile e che episodi come questo non si ripetano mai più. Gli esercenti stanno portando avanti le loro attività tra mille difficoltà, anche per favorire il presidio sanitario, e non è accettabile che debbano subire aggressioni di questa gravità”.

 

Ormai i cosiddetti Novax (il cui numero diminuisce, per fortuna, di giorno in giorno) specialmente gli irriducibili, ne stanno facendo una questione personale.
Magari si sono convinti che il vaccino può salvar loro la vita ma, pur di non rischiare di essere derisi dagli amici o in famiglia ... mantengono il punto.
Non importa loro di essere accomunati a rettiliani e terrapiattisti, per questo possono provare magari un po' di fastidio ma, niente di più.

Dispiace riscontrare questa posizione in professionisti, laureati, medici e professori universitari; tutta gente che, forse, appiattita dalla routine, cerca una sorta di riscatto sociale, di ribellione (magari non vissuta) stile anni 60 e 70.
Ma, sempre forse, la risposta sta tutta nella frase pronunciata da un grande scienziato circa 20 anni fa:

"la mente umana è troppo piccola;
inutile cercare di mettervi dentro cose grandi
"


Leggi le altre notizie

RwandAir lancia nuova rotta per Zanzibar e Mombasa

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | News Mondo]

APRESKI Milano Mountain Show 2025: la montagna arriva in città

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Sport]

Giordania: il fascino della storia sulle tracce dei Nabatei

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Tour operator]

Festival delle Creature ad Assisi: un dialogo sul benessere animale e la convivenza

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Scienza e Salute]

Antigua e Barbuda festeggia e promuove cultura e nautica nel 2025

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Sport]

EurHop Roma Beer Festival 2025: la birra artigianale protagonista per tre giorni

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Regioni e Province]

Space Hotels: bilancio positivo e attenzione agli hotel indipendenti

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Regioni e Province]

Istanbul e Cappadocia: un viaggio tra storia millenaria e paesaggi unici

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Tour operator]

Eventi d’autunno nel Cuneese: tradizione, sapori e paesaggi da scoprire

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Regioni e Province]

Cantina di Venosa, proseguono i lavori per la nuova ala enoturistica

[M.V. Anno X - Nr 2406 del 02.10.2025 | Regioni e Province]

FrecciaRosa: 15 anni di prevenzione oncologica viaggiando in treno

[M.V. Anno X - Nr 2405 del 01.10.2025 | Scienza e Salute]

Ryanair riduce la flotta basata a Roma per l’inverno 2025

[M.V. Anno X - Nr 2404 del 30.09.2025 | Regioni e Province]

Turismo lento e tartufo: i treni storici del Piemonte portano alla scoperta del Monferrato

[M.V. Anno X - Nr 2404 del 30.09.2025 | Regioni e Province]